L’uso dell’Angio Oct nei pazienti affetti da Glaucoma cronico serve per misurare la densità vascolare maculare e peripapillare e sta acquisendo importanza nello studio di questi pazienti. Lo scopo dei questo studio è misurare la densità capillare in pazienti affetti da glaucoma primario ad angolo......

La Cefalea Oftalmica da disturbi anche visivi. Quali sono i sintomi della cefalea oftalmica?   I sintomi della cefalea oftalmica sono svariati. Tra i più frequenti si annoverano: fotofobia perdita temporanea della vista occhi rossi congestione nasale palpebre gonfie lacrimazione eccessiva vista annebbiata visione di......

La sindrome dell’occhio secco è un disturbo oculare dovuto ad una ridotta produzione lacrimale (ipolacrimia), da eccessiva evaporazione lacrimale o ad un’alterata qualità e composizione lacrimale (dislacrimia).  In Italia ne soffre il 25% della popolazione, interessa principalmente le donne dopo i 45 anni (50%) e......

Posso praticare yoga? questa è la domanda che spesso i pazienti con il glaucoma fanno ai medici oftalmologi. La scienza a questo riguardo è in evoluzione, anche se sicuramente l’esercizio fisico è sempre consigliato ai pazienti con questa malattia. Gli esercizi di tipo aerobico sono......

  Il cioccolato fondente migliora temporaneamente la qualità della visione; è sufficiente una barretta di circa 50 gr per avere questo effetto. I flavonoidi contenuti nel cioccolato sono i responsabili di questo risultato come si si ricava dallo studio pubblicato su Jama Opthalmology il 26......

Alcune sane abitudini di vita ci aiutano a diminuire il rischio di sviluppare gravi malattie oculari quali la degenerazione maculare senile, il glaucoma o la cataratta: proteggere sempre gli occhi dai raggi solari con occhiali da sole di buona qualità, smettere di fumare, svolgere regolare......

L’uso dell’Oct nel determinare la progressione del Glaucoma si dimostra nell’evidenziare il progressivo assottigliamento delle cellule glanglionari e delle fibre nervose del nervo ottico in più esami praticati su pazienti affetti da questa malattia. Uno studio fatto da colleghi Cinesi della Università di Hong kong pubblicato......

Laa zucca protegge dai problemi agli occhi legati all’età Le zucche contengono una ricchezza di antiossidanti. La vitamina C, la vitamina E e il beta carotene supportano la salute degli occhi e prevengono i danni degenerativi negli anziani. Una semplice ricetta per integrare la Zucca......